Per la Corona d'Acciaio - Per la Corona d'Acciaio
Per la Corona d'Acciaio - Per la Corona d'Acciaio

PONTE MUGGHIANTE

luglio 30, 2021 by Marco Rubboli Nessun commento

 

“Sono rosse, arancio e gialle,

niun giammai ne vedrà blu,

sono simili a farfalle

ma sol volano all’in giù!”

Mario si girò verso Graziano, senza smettere di marciare. L’arciere massiccio sorrideva tutto contento, indicando una farfalla color zafferano che aveva attraversato il sentiero proprio davanti a lui, e che gli aveva fatto venire in mente la strana filastrocca.

“Ma che cavolo stai dicendo?” chiese Bertrando lisciandosi i baffetti biondi di cui andava tanto orgoglioso.

“E’ un indovinello!” spiegò Graziano “Devi indovinare di cosa sto parlando.”

“Aspetta, aspetta, ripeti!” gli chiese Mario, incuriosito.

“E, no! Gli indovinelli non si ripetono, devi stare attento.”

“E questo dove sta scritto?” chiese Bertrando, con fare sospettoso.

“Lo dico io, ecco. Se poi sta anche scritto da qualche parte io che ne so? Mica so leggere come questa testa d’uovo di Mario, qui! E tu, sapientone, non indovini?”

“Se non me la ripeti no, ero distratto.” ammise Mario.

Graziano sbuffò:

“E va bene, ma una volta sola: state attenti tutti e due perché è l’ultima possibilità.”

Con aria compunta il più basso e grosso fra i tre amici ripeté la sua sciarada. Poi chiese:

“Niente? Non ce la fate?”

“Dammi tempo, per gli Dei!” protestò Bertrando, che si faceva spesso vanto della propria astuzia e prontezza di spirito.

Uno sguardo del sergente Lupo, che apriva la colonna parecchio più avanti, fece abbassare a tutti il tono di voce.

Dopo essere partiti dalla cittadella di Campofiorito, gli arcieri di Asproburrone avevano attraversato in gran fretta, a marce forzate, la parte pianeggiante del Ducato, per poi deviare a Sud-Ovest quando avevano raggiunto le colline. A quel punto il Barone aveva mandato in esplorazione i suoi quattro contingenti, tutti diretti al confine ma ognuno per una via un po’ diversa. Arnolfo di Asproburrone e la sua scorta seguivano gli uomini di Lupo, restando restando sempre quasi un’ora di cammino più indietro, e li raggiungevano solo al tramonto per accamparsi insieme. Quella era una fortuna, perché Mario era convinto che in una mischia quei pochi uomini in armatura valessero più che i venticinque arcieri del contingente, compreso il sergente che pure senza dubbio era un osso duro. Ci doveva essere altra gente ancora più indietro, perché ogni tanto uno dei due scudieri del Barone scompariva per un po’ e poi riappariva tutto trafelato. A volte di certo gli scudieri galoppavano fino a raggiungere uno degli altri tre contingenti: una sera ne aveva sentito uno riferire che gli uomini del sergente Lando avevano incontrato esploratori nemici e ne avevano fatto secco uno, prima che quelli riuscissero a seminarli. Però Mario era convinto che ogni tanto andassero anche a riferire tutte le informazioni a qualcuno che stava più nelle retrovie. Quel giorno il sergente aveva detto che stavano per raggiungere Ponte Mugghiante. Mario non ne aveva mai sentito parlare. Aveva attraversato quelle zone una volta sola, facendo la scorta alla carovana del mercante Piero Briganti. Quella volta però avevano fatto un percorso diverso. Il Griso o Alberto conoscevano di sicuro il posto, e c’era da scommettere che il carrettiere gli avrebbe saputo perfino raccontare ogni storia e leggenda locale, dai fauni che avevano frequentato la zona cinquemila anni fa fino ad arrivare alla moglie del mugnaio che viveva ora nei pressi e che aveva magari un intrallazzo con un taglialegna dei dintorni. Che tipo, il vecchio Alberto.

La sua mente tornò a vagare intorno all’indovinello di Graziano. Rosse, arancio e gialle, ma non blu… ma come si fa a volare solo verso il basso? E poi per risalire che fai, ti arrampichi sugli alberi? Boh.

Continue reading
Share:
Reading time: 11 min

Popular Posts

IL PRINCIPE DEI MAGHI

aprile 24, 2023

2889: L’IMPERO DOSTHAN CONTRO I REGNI DELL’OVEST

maggio 13, 2023

I Tre Moschettieri – D’artagnan

aprile 19, 2023

GLI ULTIMI EROI DELL’ARENA

marzo 22, 2023

Categorie

  • Articoli
  • Casate
  • Estratti
  • Eventi
  • Eventi Storici
  • Illustrazioni
  • Luoghi
  • Mappe
  • Personaggi
  • Racconti
  • Uncategorized

Search

Recent Posts

2889: L’IMPERO DOSTHAN CONTRO I REGNI DELL’OVEST

maggio 13, 2023

IL PRINCIPE DEI MAGHI

aprile 24, 2023

I Tre Moschettieri – D’artagnan

aprile 19, 2023

GLI ULTIMI EROI DELL’ARENA

marzo 22, 2023

Like Us On Facebook

Tag Cloud

alessandro dumas alexandre dumas alfonso zarbo arturo pérez reverte assedio avventura classica Caterina Franciosi dumas ernst junger fantasy fantasy italiano fantasy mediterraneo fantasy storico Game of Thrones gladiatores gladiatori GoT hema historical european martial arts horror i tre moschettieri julien gracq letteratura di genere low fantasy Luce Selenides Marco Rubboli moschettieri Per la Corona d'Acciaio pretoriani neri racconti racconti viaggi Re della Notte Roman fantasy salad'arme achille marozzo scherma storica spaghetti fantasy The Long Night torneo medievale tre moschettieri true fantasy vichinghi watson watson edizioni watson libri zombi

Freya Post slider

  • GLI ULTIMI EROI DELL’ARENA

  • ESTRATTO: L’ASSEDIO DI TORRE ROSAT

  • ESTRATTO – IL CAMPO DI RE TIBERIO ALL’ASSEDIO DI GRANSEQUOIA

  • Estratto 7

  • Estratto 6

  • Estratto 5

Socialize with me

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

Please enter an Access Token on the Instagram Feed plugin Settings page.

FacebookInstagram
© 2018 copyright. All rights reserved. Abbiamo fatto il possibile per reperire i proprietario dei diritti. Restiamo a disposizione per eventuali adempimenti d'uso