Per la Corona d'Acciaio - Per la Corona d'Acciaio
Per la Corona d'Acciaio - Per la Corona d'Acciaio

HORROR STORYTELLING 4

marzo 19, 2020 by Marco Rubboli Nessun commento

Non si dovrebbe recensire, forse, un’antologia di racconti che ne contenga uno proprio. Ma siccome qui c’è solo un mio raccontino molto breve, un contributo di poche pagine (il mio rapporto con la scrittura horror è limitato a storie di durata sempre molto ridotta), mi sento di farlo lo stesso… anche perché ho divorato il volume molto in fretta. E ciò nonostante il fatto che il periodo attuale non sia forse il migliore per leggere storie horror una dopo l’altra. Eppure questi racconti mi hanno conquistato.

Ovviamente sono diversi l’uno dall’altro, e anche molto: come stile, tematiche, atmosfera. Si va dal tipico racconto di fantasmi con case avvolte da brume indistinte fino allo splatter pesante. In generale tuttavia prevale una linea con ambientazioni spesso italiane, per lo più contemporanee, fortemente influenzate dalla lezione di H. P. Lovecraft, Machen e altri. Tuttavia nessuno degli autori può essere tacciato di imitazione nei confronti di quei grandi del passato. Invece si nota con piacere come quegli autori siano stati assorbiti e rielaborati in chiave personale, anche rifacendosi alla realtà in cui noi italiani viviamo o alla mitologia in cui affondano le nostre radici.

Devo ammettere che un paio – non di più – mi hanno provocato più disgusto che timore, e questi non mi hanno entusiasmato: come mio gusto personale non riesco ad apprezzare una crudezza molto spinta se non è strettamente necessaria per la trama. Nella stragrande maggioranza dei casi però in questo volume le idee sono davvero originali e la violenza è disciplinata ancella di ciò che si vuole comunicare, nella misura adeguata.

La maggior parte dei racconti ti lascia sorpreso, costringendoti a lanciare uno sguardo su possibili mondi “altri” nascosti dietro la facciata di normalità del quotidiano, sulle insidie che in questi mondi si celano, e ti forza a guardarti indietro quando spegni la luce in una camera e ne esci.

Quel che un buon horror deve fare, no?

E quindi con Horror Storytelling 4 buoni incubi a tutti…

Share:
Reading time: 1 min

I libri dell’autore: romanzi, racconti, scherma storica e non solo

maggio 10, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

LA SAGA DELLA CORONA D’ACCIAIO

ROMANZO “PER LA CORONA D’ACCIAIO”

Vindice Maravoy era destinato a diventare un fiero Conte del regno di Gallesse. Era destinato a ereditare il segreto millenario custodito dalla sua casata sotto le mura di Castelbrun. Non avrà niente. I Maravoy hanno tentato di ribellarsi al potente impero Dosthan e hanno fallito, perdendo tutto: non hanno più terre, non hanno più un titolo. Ora Vindice è in esilio a Malia, e milita come mercenario nella compagnia del padre. Vindice ama Malia, una terra antica e bellissima, erede della più grande civiltà che il mondo abbia conosciuto, ma la penisola adesso è divisa e dilaniata da guerre intestine, oppressa da una monarchia debole e corrotta. Una nuova invasione da parte dello stesso impero che gli ha portato via tutto incombe dal Nord. E il Re che cosa fa? Muove guerra alla fedele Casa di Gransequoia, a guardia dei passi che si affacciano proprio sull’impero Dosthan. Tiberio IV è infatti innamorato del primogenito di quella casata, Traiano di Gransequoia, e vuole catturarlo. Il crollo di Malia sembra inevitabile. Ma Vindice è pronto a tutto per evitare che la sua patria di adozione venga conquistata. Perfino a mettere da parte i valori che gli sono stati insegnati.

Oltre al romanzo “Per la Corona d’Acciaio” e al seguito “Contro Due Imperi”, in uscita per Watson edizioni, su Hyperborea trovate  i racconti “Un lavoro di Luce” e “I Puri, un racconto delle Isole“, ambientati nel mondo di “Per la Corona d’Acciaio”.

Per Watson edizioni è uscito in versione digitale il racconto “E Taranis ruggì“, ambientato nell’Isola delle Brine, fra quelli resi disponibili gratuitamente per i lettori per l’emergenza coronavirus:

E, ovviamente, ci sono tutti i racconti di Marco Rubboli e altri scrittori che potete trovare su questo sito. “Caccia al maestro d’armi” è uscito anche per Ignoranza Eroica. Infine, il racconto “Trenta monete” è in uscita in un’antologia della casa editrice Mezzelane.

 

SAGGGISTICA FANTASY

A inizio 2022 è uscito il saggio “Guerra nella Terra di Mezzo – Battaglie, duelli, stratagemmi e potere nelle opere di J. R. R. Tolkien”

Tutti gli scontri e le battaglie di Arda fin dalla sua creazione, dai duelli fino alle grandi guerre, dal Silmarillion al Signore degli Anelli, in un’analisi schermistica, tattica e strategica. Il lettore potrà apprezzare la grande cura per questi aspetti e la competenza bellica di Tolkien, e scoprire le sue idee non convenzionali sull’eroismo e il potere, sulle doti del buon guerriero, il buon comandante e il buon governante, molto lontane sia da vecchi stereotipi sia dall’idea di un Tolkien “moderno”.

 

 

LA SAGA DEL CADETTO DI GUASCOGNA

ROMANZO BREVE “IL CONTAGIO DI MEUNG”

“Il contagio di Meung” è il primo episodio di una saga in cui D’Artagnan e i Tre Moschettieri, i personaggi creati e resi celebri da Dumas, si trovano ad affrontare la minaccia di un complotto di negromanti.

La leggendaria epopea dei Moschettieri di Dumas reinventata in chiave Sword & Sorcery! Nell’Anno del Signore 1625 un giovane cadetto di Guascogna a nome D’Artagnan è sulla via per Parigi, ansioso di entrare nel corpo dei Moschettieri del Re. Quando si ferma alla locanda del Franc Meunier, presso la cittadina di Meung si vede canzonato da un misterioso gentiluomo e, da bravo guascone sanguigno, non la prende bene finirà però per perdere i sensi a forza di bastonate per opera del taverniere e alcuni servi. Fino a qui tutti conoscono la storia, ma nella nostra storia le cose andranno in modo molto diverso: al suo risveglio D’Artagnan si troverà in uno scenario da incubo, con il Franc Meunier infestato da morti viventi affamati di carne umana. E le cose non vanno meglio nella cittadina, dove alcuni eroici sopravvissuti lottano per la loro vita. Una sinistra cospirazione incombe sul Regno di Francia, e sta muovendo le sue pedine con intenti oscuri, incurante della sorte degli abitanti di Meung-sur-Loire. Ma prima di potersi chiedere quale sia la minaccia all’origine dell’infestazione, D’Artagnan dovrà cercare di uscire vivo dall’inferno di Meung!

 

LA SAGA DEI PRETORIANI NERI

ROMANZO BREVE: OMBRE SULLA DACIA

Corre l’anno 2243 dalla Fondazione di Roma (equivalente al nostro 1491). Il Tribuno Lucrezio dopo aver difeso i confini dell’Impero in Etiopia, sugli Urali e in Asia Centrale è passato ai Pretoriani Neri, l’Inquisizione Imperiale, e guida una squadra scelta di cui fa parte l’ex gladiatrice Maevis, il suo amore segreto. Dopo l’ultima missione in Britannia non è stato concesso alla squadra il solito periodo di riposo e sono stati spediti tutti direttamente in Dacia: una minaccia della massima gravità incombe su quel regno vassallo. Giunti sul luogo scopriranno un orrore antico che ancora trama nell’ombra, fin dai tempi sanguinosi della Ribellione dei Figli delle Tenebre. Non solo si troveranno in una trappola che li farà passare da cacciatori a prede, ma dovranno anche confrontarsi con le loro paure più profonde, con quegli eventi soprannaturali e feroci che li hanno spinti a dedicare la loro vita e la loro morte a una lotta senza esclusione di colpi contro i nemici occulti dell’Impero Romano e dell’umanità.

“Ombre sulla Dacia” è un romanzo breve fa parte della saga ucronica romana horror-fantasy “Le Cronache dei Pretoriani Neri”.

Sono disponibili diversi racconti sulle avventure dei Pretoriani Neri precedenti a “Ombre sulla Dacia”, in ordine cronologico:

Notte di Sabba

La capanna nel bosco

L’orda del Re della Notte

Notte di Sabba e La capanna nel bosco sono su Hyperborea, rivista online di Sword & Sorcery Italia. Un altro racconto dei Pretoriani Neri, “I figli di Carthago”, è in uscita in un’antologia della casa editrice Mezzelane: quella che raccoglie i vincitori del concorso letterario “Se una notte d’inverno un viaggiatore”.

 

ALTRI ROMANZI E RACCONTI

Altri romanzi e racconti pubblicati, autoconclusivi, sono:

“LA DANZA PIETRIFICATA”, Delos Digital collana “History Crime”

Nel 1927 un giovane dottorando in storia giunge in un remoto paesino italiano per fare ricerche sul sanguinoso scontro avvenuto nell’XI sec. fra il vescovo Girolamo, poi beatificato come patrono del luogo, e un feudatario spietato e occultista. L’indagine lo porterà in contatto con il prete del villaggio, un entusiasta archeologo dilettante, e con Redretti, lo storico locale divenuto un misterioso folle. Scoprirà che la vittima dell’unico delitto mai avvenuto in paese, circa un ventennio prima, era il predecessore di Redretti, e che il suo assassino non è stato mai scoperto. Con Redretti, unica persona a custodire tutti gli antichi documenti, e che si esprime unicamente per enigmi, soltanto un’azione azzardata potrà sbloccare la situazione e risolvere una volta per tutte gli oscuri misteri che gravano sul paese. Ma svelare certe verità potrebbe rivelarsi molto pericoloso.

 

“LA SIGNORA DELLE CAVERNE”, Delos Digital collana “Innsmouth”

Una coppia di fidanzati italiani si trova in vacanza a Creta. Dopo una giornata in una spiaggia isolata stanno per tornare in albergo quando sentono provenire da una vasta macchia di arbusti il miagolio di un gatto intrappolato. Elena si mette alla ricerca mentre Ezio va a chiedere una torcia in un piccolo bar sulla spiaggia, perché si sta facendo buio. Quando torna sul posto la ragazza è scomparsa. Da qui le radici più sanguinose del mito classico vengono riesumate in chiave weird come orrore assoluto da cui anche gli Dei celesti derivano. Una storia secondo le teorie del Ramo d’Oro di Frazer in cui Dei e razza umana possono sottrarsi al cuore di tenebra che li ha generati.

 

Il racconto “L’assassino e il Mazapegul” nell’antologia:

“TERRE LEGGENDARIE”, Watson edizioni

 

 

I racconti “DA DRAGO A SAMURAI” e “EREC IL SAMURAI E RANMARU IL CAVALIERE” nell’antologia:

“RAMEN FANTASY”, Plesio edizioni

 

“LA GATTA”, nella raccolta:

AA. VV. “HORROR STORY TELLING 4”, Watson edizioni

“LUCE DI TENEBRA”, nella raccolta:

AA. VV. “I mostri non mangiano seitan”, Concorso Luce Nera 2018,  casa ed. Sensoinverso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“LA VIA DEGLI ANNI OSCURI”, nella raccolta:

AA.VV. “Come Marylin Monroe”, Concorso Oceano di carta 2018, casa ed. Sensoinverso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“LA CASSA” nella raccolta omonima:

AA. VV. “La cassa”, Concorso Luce Nera 2019,  casa ed. Sensoinverso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

“OLTRE LE NUVOLE” nella raccolta:

AA.VV. “Precipitare in libertà”, Concorso Oceano di carta 2019, casa ed. Sensoinverso.

“NON E’ MAI VISSUTO”, nella raccolta:

AA. VV. “Phantom Punch” Concorso Luce Nera 2020,  casa ed. Sensoinverso.

“PARADOSSO”, nella raccolta:

AA. VV. “Horror vacui” Concorso Luce Nera 2021,  casa ed. Sensoinverso.

 

 

“IL PAGLIACCIO”, su Book Magazine di maggio/giugno 2019

 

TRATTATISTICA DI SCHERMA STORICA

TRATTATI DI SCHERMA MEDIEVALE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TRATTATI DI SCHERMA RINASCIMENTALE

 

 

 

 

 

 

Continue reading
Share:
Reading time: 7 min

Popular Posts

LA PROVA

marzo 28, 2021

MALIA – CITTA’ DI ALESIA

gennaio 19, 2021

ARCIERE DI ASPROBURRONE

luglio 12, 2021

PONTE MUGGHIANTE

luglio 30, 2021

Categorie

  • Articoli
  • Casate
  • Estratti
  • Eventi
  • Eventi Storici
  • Illustrazioni
  • Luoghi
  • Mappe
  • Personaggi
  • Racconti
  • Uncategorized

Search

Recent Posts

PONTE MUGGHIANTE

ARCIERE DI ASPROBURRONE

luglio 12, 2021

LA PROVA

marzo 28, 2021

MALIA – CITTA’ DI ALESIA

gennaio 19, 2021

Like Us On Facebook

Tag Cloud

alfonso zarbo arturo pérez reverte assedio avventura classica Caterina Franciosi Dea Flora dumas fantasy fantasy italiano fantasy mediterraneo fantasy piemontese fantasy siciliano fantasy storico Game of Thrones giostra medievale GoT hema historical european martial arts horror letteratura di genere low fantasy low fantasy italiano Luce Selenides Marco Rubboli paganesimo classico Per la Corona d'Acciaio pretoriani neri racconti Re della Notte Roman fantasy salad'arme achille marozzo scherma storica spaghetti fantasy stregoni The Long Night torneo d'armi torneo medievale tre moschettieri true fantasy Uragano Katrina vichinghi watson watson edizioni watson libri zombi

Freya Post slider

  • ESTRATTO: L’ASSEDIO DI TORRE ROSAT

  • ESTRATTO – IL CAMPO DI RE TIBERIO ALL’ASSEDIO DI GRANSEQUOIA

  • Estratto 7

  • Estratto 6

  • Estratto 5

  • Estratto 4

Socialize with me

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

Please enter an Access Token on the Instagram Feed plugin Settings page.

FacebookInstagram
© 2018 copyright. All rights reserved. Abbiamo fatto il possibile per reperire i proprietario dei diritti. Restiamo a disposizione per eventuali adempimenti d'uso