Per la Corona d'Acciaio - Per la Corona d'Acciaio
Per la Corona d'Acciaio - Per la Corona d'Acciaio

I33 VALPERG

aprile 23, 2020 by Marco Rubboli Nessun commento

 

“I33. Valperg” dell’amico Michele Gonnella, primo esempio del genere “Sword & Apecar”, è il romanzo che mi ha accompagnato negli ultimi giorni di “arresti domiciliari pandemici”… e con grande divertimento! Assolutamente da non perdere per i praticanti di HEMA (“Historical European Martial Arts”, secocdo la denomiazione della famigerata Coalizione Nordeuropea, che nella regia lingua del nuovo regno d’Italia diventa “Scherma Storica”), ma non solo. Il romanzo prende le mosse in un retrogrado 2035 post-bellico da un paio di “sfigati” studiosi di archeologia sperimentale della Regia Università di Lucca che, per approfondire lo studio di un antico manuale di scherma e capire perché questo tratti solo dell’atipica (per tempi così remoti) disciplina di spada e brocchiero, iniziano a prendere lezioni di scherma storica da una maestra di arti marziali, Iride Santini detta “Santa”. L’I33 è un manoscritto realmente esistente, ad oggi il più antico disponibile, pubblicato in Italia da A. Morini e R. Rudilosso della Sala d’Arme Achille Marozzo per la casa editrice Il Cerchio. Le vicende dei nostri eroi si intrecciano con quelle degli antichi autori del manoscritto, in particolare la “Santa” Valperg, figlia di un crociato e di una strega convertita ma non pentita (nel ms reale effettivamente il maestro monaco guerriero viene raffigurato anche mentre insegna a una donna, chiamata “Valpurgis”). Per esigenze di trama il vero manoscritto viene retrodatato di qualche secolo, artificio necessario per situare la vicenda ai tempi in cui il cristianesimo lottava contro gli ultimi pagani (e soprattutto contro i loro Dei… o demoni che fossero) nelle terre del centro e nord Europa. L’autore ci narra, nel suo stile sempre ironico, pieno di brio e vivacità, come la strana famiglia di Valperg sia riuscita a prevalere nella sua lotta senza quartiere contro un’entità feroce e guerriera proveniente da un’altra dimensione, dai molti nomi (alcuni dei quali corrispondono a ben note divinità celtiche e germaniche). Parallelamente, il trio dei protagonisti del 2035 si trova ad affrontare una minaccia che è simile in modo inquietante a quella contro cui si è battuta l’antica suora guerriera. Lo scontro li condurrà in fuga su per i greppi abbandonati della Lucchesia collinare, frequentati solo da anziani relegati in ospizi e pochissimi abitanti. Per lo meno pochissimi abitanti umani. Al lettore scoprire se la moderna Iride “Santa” Santini saprà uguagliare le imprese di Santa Valperg, monaca, strega e guerriera. Fra botte da orbi, lame, brocchieri, demoni guerrieri, folletti schizzinosi e antichi manoscritti, il divertimento è assicurato.

 

Qui sotto: la copertina dell’edizione italiana del vero manoscritto I33, a cura di Andrea Morini e Riccardo Rudilosso per ed. Il Cerchio

 

Share:
Reading time: 2 min

Armi e Scherma

maggio 1, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

PRINCIPALI ARMI E TERMINI DELLA SCHERMA ANTICA PRESENTI NEL ROMANZO
Per mettere i lettori nella condizione di comprendere alcuni dei termini utilizzati nei combattimenti della saga, mi è sembrato utile riportare definizioni e concetti attinenti alle armi utilizzate a e alla scherma praticata a Malia, non a caso simili a quanto in uso in Italia e in Europa tra XV e XVI secolo.
La maggior parte delle immagini qui utilizzate provengono da antichi trattati di scherma italiani.

ARMI

LA SPADA

 

LA SPADA A DUE MANI

Continue reading
Share:
Reading time: 4 min

Popular Posts

IL PRINCIPE DEI MAGHI

aprile 24, 2023

2889: L’IMPERO DOSTHAN CONTRO I REGNI DELL’OVEST

maggio 13, 2023

I Tre Moschettieri – D’artagnan

aprile 19, 2023

GLI ULTIMI EROI DELL’ARENA

marzo 22, 2023

Categorie

  • Articoli
  • Casate
  • Estratti
  • Eventi
  • Eventi Storici
  • Illustrazioni
  • Luoghi
  • Mappe
  • Personaggi
  • Racconti
  • Uncategorized

Search

Recent Posts

2889: L’IMPERO DOSTHAN CONTRO I REGNI DELL’OVEST

maggio 13, 2023

IL PRINCIPE DEI MAGHI

aprile 24, 2023

I Tre Moschettieri – D’artagnan

aprile 19, 2023

GLI ULTIMI EROI DELL’ARENA

marzo 22, 2023

Like Us On Facebook

Tag Cloud

alessandro dumas alexandre dumas alfonso zarbo arturo pérez reverte assedio avventura classica Caterina Franciosi dumas ernst junger fantasy fantasy italiano fantasy mediterraneo fantasy storico Game of Thrones gladiatores gladiatori GoT hema historical european martial arts horror i tre moschettieri julien gracq letteratura di genere low fantasy Luce Selenides Marco Rubboli moschettieri Per la Corona d'Acciaio pretoriani neri racconti racconti viaggi Re della Notte Roman fantasy salad'arme achille marozzo scherma storica spaghetti fantasy The Long Night torneo medievale tre moschettieri true fantasy vichinghi watson watson edizioni watson libri zombi

Freya Post slider

  • GLI ULTIMI EROI DELL’ARENA

  • ESTRATTO: L’ASSEDIO DI TORRE ROSAT

  • ESTRATTO – IL CAMPO DI RE TIBERIO ALL’ASSEDIO DI GRANSEQUOIA

  • Estratto 7

  • Estratto 6

  • Estratto 5

Socialize with me

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

Please enter an Access Token on the Instagram Feed plugin Settings page.

FacebookInstagram
© 2018 copyright. All rights reserved. Abbiamo fatto il possibile per reperire i proprietario dei diritti. Restiamo a disposizione per eventuali adempimenti d'uso