
Araldica: orso rosso passante in campo oro (realizzata da Lara Gramigni).
Potente Feudo Maliano in buona parte collinare da cui proviene gran parte del ferro e dell’acciaio che poi viene lavorato ad Alesia.
Vi si trovano però anche magli azionati dai ruscelli della zona, che lavorano direttamente parte del metallo estratto.
Il castello di Castroforte, molto antico e di dimensioni ragguardevoli, sorge su una collina più alta di quelle circostanti, sulla prima linea dei rilievi che prea
nnunciano le Montagne Bianche, e domina direttamente sulla parte pianeggiante del Ducato.
Guardando verso Nord dal castello, infatti, è possibile vedere un ampio arco di montagne, le cime di alcune delle quali sono innevate anche in estate.
La magione dei Castroforte è nota per la grande biblioteca che ospita, ben fornita soprattutto di antiche pergamene di epoca Mitoien.
I Castroforte hanno sempre conservato e incrementato la biblioteca, curandone la manutenzione, finanziandone lo studio e acquistando volumi antichi e moderni per arricchirla.