Per la Corona d'Acciaio - Per la Corona d'Acciaio
Per la Corona d'Acciaio - Per la Corona d'Acciaio

La Mappa della Grande Pianura

ottobre 15, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

Rendiamo finalmente disponibile a tutti i nostri lettori (cominciano a essercene: a pochi giorni dall’uscita qualcuno ha perfino già terminato la lettura!) la mappa della Grande Pianura del Regno di Malia. La potete vedere e consultare qui, ma soprattutto la potete scaricare in alta definizione al link seguente:

https://drive.google.com/drive/folders/1kPAhl7VLP7v9BeVIg3nrKe6ZYd9Hp36w?usp=sharing

Questa splendida mappa, disegnata da Matilde Viggiani sulla base di una semplicissima bozza del sottoscritto, rende possibile orientarsi e seguire i viaggi e gli spostamenti dei nostri protagonisti e dei vari  eserciti che si muovono da un territorio all’altro. Solo la Prima Parte del romanzo, infatti, si svolge altrove: nel Feudo avito di Casa Maravoy, in quello che fu un tempo l’orgoglioso Regno di Gallesse e ora forma parte del vasto Impero Dosthan. Le altre nove Parti invece si sviluppano interamente all’interno delle terre mostrate nella mappa. La mappa mostra, inoltre, i blasoni delle Casate Maliane più importanti, tutte coinvolte a vario titolo nelle guerre civili che dilaniano il Regno.

Consigliamo vivamente a tutti, quindi, di scaricare la mappa della Grande Pianura in alta definizione, stamparla (meglio se su pergamena o carta fatta a mano) e inserirla all’interno del volume!

Share:
Reading time: 1 min

Regno di Malia

aprile 15, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

REGNO DI MALIA

Araldica: aquila maliana a volo abbassato oro in campo azzurro (dinastia Alesiade).

 

Araldica antica:

Federazione Mitoien: aquila maliana bianca (o argento) in campo nero;

 

Impero Mitoien: aquila maliana dorata incoronata in campo rosso,

Regno di Malia sotto la dinastia Altarocca: aquila maliana rossa a volo spiegato incoronata, in campo oro.

Stemmi araldici realizzati da Lara Gramigni

 

Capitale: Alesia

“La vista incantata della città quasi feriva gli occhi di V. per l’eccessiva bellezza.
Malia era una nazione piena di antiche pietre, concrete memorie dei sogni e degli sforzi di innumerevoli generazioni che accompagnavano la vita degli abitanti di ora.
Fin da quando erano piccoli questi rocciosi spettri riempivano gli occhi e l’anima dei Maliani con l’eredità dello spirito dei loro antenati.
L’amore quasi feroce per Malia, una terra antica e meravigliosa, si mescolava in lui in modo curioso con il profondo disgusto per il modo scriteriato in cui quel paese bellissimo era governato.”

 

Continue reading
Share:
Reading time: 20 min

Impero Dosthan: terre di Gallesse

aprile 15, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

Araldica di Gallesse: aquila dorata su corona di vischio in campo bianco (non più in uso, vietata dall’Impero Dosthan).

Questa vasta regione è stata anticamente abitata da popolazioni affini ai Keld che ancora vivono dispersi nelle terre Dosthan. Alcune di queste tribù avevano occuparono anche la Grande Pianura di Malia, dove si fusero con gli antichi abitanti della penisola. Dopo la conquista di Gallesse da parte dell’antica Federazione Maliana (poi ampliatasi in Federazione Mitoien) i conquistati si fusero ai conquistatori e ne acquisirono in gran parte la cultura. Gallesse seguì poi le vicende dell’Impero Mitoien fino alla sua distruzione ad opera dei barbari.

In tempi più recenti Gallesse è stato il Regno più potente del Continente Settentrionale dalla sua unificazione nel 2708 fino al 2854 quando fu sconfitta e conquistata dall’Impero Dosthan, di cui ora fa parte.
E’ suddivisa tra due grandi regioni distinte: il cosiddetto Regno del Pane, a Nord, ora governato direttamente da nobili Dosthan e il Regno del Vino, a Sud, con ancora molti nobili Gallessani che governano i loro feudi, sia pure come vassalli dei Dosthan.
Le due regioni parlano lingue apparentate ma diverse.

Continue reading
Share:
Reading time: 2 min

Impero Dosthan: terre Dosthan

aprile 15, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

Impero Dosthan

Araldica: aquila Dosthan oro in campo nero

Capitale: Altengaard

Eredi delle orde barbariche che annientarono l’antico Impero Mitoien, i Dosthan possiedono oggi il più grande Impero del Continente Settentrionale. Diviso in Province, che corrispondono agli antichi Principati tribali. Oltre alle terre del popolo Dosthan comprende quello che era l’antico Regno di Gallesse e la Nuova Provincia (una terra un tempo Dosthan, poi conquistata da Gallesse e infine tornata sotto il dominio Dosthan), conquistate con la nascita dell’Impero, di cultura mista) e diverse Province Orientali strappate in diverse epoche a tribù barbare dell’Est.
Le Province, governate da Principi, sono a loro volta suddivise in Contee, e queste in Baronie.
L’Imperatore viene eletto a vita fra i Principi.

Continue reading
Share:
Reading time: 3 min

Le Isole

aprile 20, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

Una serie quasi infinita di isole indipendenti di ogni dimensione, per lo più situate a Sud e a Est di Malia, ma vi sono anche diverse Isole di dimensioni molto grandi a Sud-Ovest.
Ognuna si governa da sé: alcune hanno regimi democratici o aristocratici, altre sono feudali come la maggior parte del Continente Settentrionale, altre ancora hanno un Re, un Tiranno, un Autocrata o figure simili, soggette o meno a leggi preesistenti.
La più grande e popolosa di esse è Pelospidis (dove veniva cucinato il famoso, o famigerato, Brodo Nero degli antichi guerrieri dell’Isola), altre fra le più grandi sono Attia, Asteria, Kiratira, Kypria, Rodota.

Continue reading
Share:
Reading time: 1 min

I Regni dell’Ovest

aprile 20, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

I Regni dell’Ovest
Sono tre grandi regni Neo-Mitoien rivali tra loro che occupano un’estesa penisola a Sud-Ovest di Gallesse, a Ovest di Malia. Anch’essi furono anticamente devastati dalle invasioni barbariche, ma in misura minore rispetto a Malia e Gallesse. Infatti riuscirono a preservare molti aspetti della cultura Mitoien, e furono i primi a riuscire a ristabilire dei centri di potere rilevanti. Furono però costretti a difendersi, in seguito, dalle incursioni dei pirati Sarras e da non pochi tentativi veri e propri di invasione da parte dello stesso popolo.

 

 

 

Hesperios
Araldica: toro rampante oro in campo rosso
Capitale : città di Aldulana, al centro del paese lontano dal mare, dove si producono le migliori spade del Continente Settentrionale.
Il principale tra i Regni dell’Ovest, che occupa la maggior parte di quelle terre, in particolare gran parte della costa orientale, e la costa meridionale e la zona centrale, queste ultime molto aride e in certi punti semi-desertiche.

Continue reading
Share:
Reading time: 3 min

I Regni dell’Est

aprile 20, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

I due grandi Regni di Alba e Valbania occupano terre situate ad Est di Malia e a Nord delle Isole, che un tempo furono parte dell’Impero Mitoien.
Le Tribù dell’Est invece si estendono tra le infinite foreste, più a Nord di Alba e Valbania e ad Oriente dell’Impero Dosthan… non si sa fino a dove.
Nessuno ha mai saputo se vi fossero altre terre civili più ad Est, in effetti c’è chi dice che le foreste continuino a coprire la terra all’infinito.
Ma gli antichi saggi Isolani hanno calcolato la circonferenza della terra per mezzo di astrusi metodi astronomici, e pare che infinita essa non sia.
Certo, nessun viaggiatore è mai stato in grado di attraversare tutte le terre delle Tribù dell’Est, anche perché pare che più a Oriente si vada più le genti siano barbare, e proclivi addirittura al cannibalismo.

Continue reading
Share:
Reading time: 2 min

Impero Sarras

aprile 20, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

Il vasto Impero Sarras domina il misterioso Continente Meridionale oltre il mare a Sud di Malia. Un tempo parte di queste terre appartenevano all’Impero Mitoien, in particolare quelle affacciate sulla costa del mare che un tempo erano detti i Regni della Costa, ma l’antico Re Tariush venuto dal deserto riuscì a strappargliele fondando il loro proprio Impero.
Esistono dei commerci tra i Sarras e il Continente Settentrionale, ma le loro terre e le loro usanze sono in gran parte sconosciute. Infatti è proibito ai mercanti del Continente Settentrionale recarsi in terre Sarras, sono invece i mercanti Sarras ad approdare con le loro mercanzie nei porti delle Isole, di Malia e dei Regni dell’Ovest.

Continue reading
Share:
Reading time: 2 min

I Popoli del Mare e il Grande Nord

aprile 20, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

Tribù barbare di guerrieri e navigatori divise in molti piccoli regni indipendenti abitano le isole e le terre oltre il Mare Nordico a Settentrione dell’Impero Dosthan. Tali popoli sono parenti dei Dosthan e condividono con loro la religione e alcuni aspetti della loro cultura e tradizione. In realtà più che ai Dosthan dell’epoca attuale somigliano ai loro barbarici antenati, quelli che distrussero l’Impero Mitoien.

Continue reading
Share:
Reading time: 1 min

Isola delle Brine

aprile 20, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

Grande isola feudale, semi-barbarica, situata a Nord-Ovest di Gallesse.
Fu conquistata e governata per breve tempo dall’Impero Mitoien, che però alla fine fu costretto ad abbandonarla per destinare tutte le truppe a difendere i confini di Malia e Gallesse dai barbari Dosthan. A quel punto l’Isola si riorganizzò su base tribale, come prima della conquista, inglobando i coloni rimasti in una cultura essenzialmente locale ma con qualche residua influenza del Sud. Solo a causa della protezione fornita dal mare l’Isola si salvò in gran parte dall’urto delle invasioni, che devastarono solo le zone costiere dove sorgevano le poche vere città edificate dai Mitoien. I più grandi capi dell’Isola risiedono infatti in rocche e borghi fortificati di origine Mitoien, che non sarebbero in grado di costruire essi stessi (né, a volte, di riparare).

Continue reading
Share:
Reading time: 1 min

Popular Posts

IL PRINCIPE DEI MAGHI

aprile 24, 2023

2889: L’IMPERO DOSTHAN CONTRO I REGNI DELL’OVEST

maggio 13, 2023

I Tre Moschettieri – D’artagnan

aprile 19, 2023

GLI ULTIMI EROI DELL’ARENA

marzo 22, 2023

Categorie

  • Articoli
  • Casate
  • Estratti
  • Eventi
  • Eventi Storici
  • Illustrazioni
  • Luoghi
  • Mappe
  • Personaggi
  • Racconti
  • Uncategorized

Search

Recent Posts

2889: L’IMPERO DOSTHAN CONTRO I REGNI DELL’OVEST

maggio 13, 2023

IL PRINCIPE DEI MAGHI

aprile 24, 2023

I Tre Moschettieri – D’artagnan

aprile 19, 2023

GLI ULTIMI EROI DELL’ARENA

marzo 22, 2023

Like Us On Facebook

Tag Cloud

alessandro dumas alexandre dumas alfonso zarbo arturo pérez reverte assedio avventura classica Caterina Franciosi dumas ernst junger fantasy fantasy italiano fantasy mediterraneo fantasy storico Game of Thrones gladiatores gladiatori GoT hema historical european martial arts horror i tre moschettieri julien gracq letteratura di genere low fantasy Luce Selenides Marco Rubboli moschettieri Per la Corona d'Acciaio pretoriani neri racconti racconti viaggi Re della Notte Roman fantasy salad'arme achille marozzo scherma storica spaghetti fantasy The Long Night torneo medievale tre moschettieri true fantasy vichinghi watson watson edizioni watson libri zombi

Freya Post slider

  • GLI ULTIMI EROI DELL’ARENA

  • ESTRATTO: L’ASSEDIO DI TORRE ROSAT

  • ESTRATTO – IL CAMPO DI RE TIBERIO ALL’ASSEDIO DI GRANSEQUOIA

  • Estratto 7

  • Estratto 6

  • Estratto 5

Socialize with me

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

Please enter an Access Token on the Instagram Feed plugin Settings page.

FacebookInstagram
© 2018 copyright. All rights reserved. Abbiamo fatto il possibile per reperire i proprietario dei diritti. Restiamo a disposizione per eventuali adempimenti d'uso