Giano, un bravaccio della Casa Tagliaferro tanto grasso quanto forte, è detto “Bidone”, e non a caso. L’unico dubbio è se il nomignolo si riferisca alla sua stazza – decisamente importante, ma che non limita la sua rapidità in combattimento – o alle sue altrettanto indubbie qualità di baro. Che tu giochi a carte, a dadi, a giochi di scacchiera, che tu scommetta su corse di cavalli o incontri di lotta, se accetti di giocare con Giano hai una sola certezza: tornerai a casa con le tasche vuote, e senza sapere bene il perché. Ma Giano non è abile solo a truccare la partita, lo è anche a giocare secondo le regole: in realtà bara solo… quando gli serve per vincere! Essere il “Bidone” è diventato una parte essenziale della sua identità a tal punto che nessuno ricorda il suo vero cognome. Fedelissimo della nota Casata di lenoni di Alesia, ricca ma famigerata, e in particolare di Rinaldo, appare solo come comparsa in “Per la Corona d’Acciaio”, senza che ne venga fatto il nome… perché Luce Selenides (è lei a incontrarlo) non lo conosce. Chi ricorda in quale occasione l’assassina si è imbattuta in un grosso sgherro pelato dei Tagliaferro? In “Contro Due Imperi” conosceremo Giano molto meglio. Attenti, però, a non scommettere mai contro di lui!
Related Posts
Popular Posts
Categorie
Search
Recent Posts
Like Us On Facebook

Tag Cloud
arturo pérez reverte
avventura classica
barbari
barbarians
Caterina Franciosi
dumas
fantasy
fantasy gladiators
fantasy italiano
fantasy mediterranea
fantasy mediterraneo
fantasy romana
fantasy storico
female gladiators
gladiatori
gladiatori contro barbari
gladiatori fantasy
gladiatori low fantasy
gladiators
gladiators vs barbarians
gladiatrice
gladiatrices
gladiatrici
hema
historical european martial arts
horror
invasioni barbariche
italian fantasy
letteratura di genere
low fantasy
malia
Marco Rubboli
Per la Corona d'Acciaio
pretoriani neri
racconti
Roman fantasy
salad'arme achille marozzo
scherma storica
spaghetti fantasy
torneo medievale
tre moschettieri
ultimi gladiatori
vichinghi
watson
watson edizioni
Leave a Comment