Per la Corona d'Acciaio - Per la Corona d'Acciaio
Per la Corona d'Acciaio - Per la Corona d'Acciaio

Patrici de Torre Rosat

settembre 24, 2023 by Marco Rubboli Nessun commento

 

Patrici era un tempo il Barone di Torre Rosat, un borghetto sorto sulla costa della Contea di Castelbrun sfruttando come fortificazione un’antica Torre-Trofeo Mitoien. Vassallo di fiducia della Casa Maravoy, ha seguito Lyonel e la sua famiglia nell’esilio abbandonando il suo piccolo dominio per guadagnarsi malamente la vita come Capitano mercenario della Compagnia Maravoy. Forte e massiccio, con grandi baffi un tempo castani e ora grigi, Patrici è un uomo burbero ma di buon cuore, una roccia su cui i Maravoy possono sempre contare.

“Torre Rosat: la Baronia di Patrici. Un antico monumento trionfale Mitoien divenuto il mastio del borgo fortificato su cui dominava il suo baffuto vassallo. Lassù, ancora si innalzavano la torre rosa in campo nero e il lupo dei Maravoy. E per davvero, dato che le truppe Imperiali stavano assediando la roccaforte. Davano la scalata alle mura e tiravano dardi su dardi. Da dentro si rispondeva con olio nero in fiamme e frecce e volontà. Patrici guardava la scena con uno sguardo pieno di apprensione. Era la sua gente, quella.”

Share:
Reading time: 1 min

Lyonel Maravoy di Castelbrun

aprile 14, 2018 by Marco Rubboli Nessun commento

 

Conte della Casa Maravoy di Castelbrun, Feudo del Regno del Vino di Gallesse, poi condottiero mercenario. Marito della principessa Isolana Demetra di Mykenes (vedi le vicende narrate del racconto “Il Torneo di Flora“) e padre di Vengeator detto Vindice, Alto, atletico, capelli bruni sempre spettinati, occhi scuri. Porta la spada avita della Casata di nome Malenvy. Lyonel è il protagonista della Parte Prima del romanzo “Per la Corona d’Acciaio”. All’epoca, il 3047 dalla Fondazione di Fortia-che-fu è l’Erede di suo padre Vengeator, Conte di Castelbrun, e si trova a combattere per salvare se stesso e la sua famiglia da una rappresaglia a sorpresa dell’Impero Dosthan che suo padre ha tradito. Educato alle virtù tradizionali di un cavaliere e Feudatario Gallessano, e all’orgoglio tipico di tale casta privilegiata, si trova ben presto nella scomoda situazione di esiliato condannato a morte in contumacia. Nel resto del romanzo, ambientato nel 3059, si è dovuto adattare alla vita di un condottiero mercenario errante, ma non è affatto dimentico delle sue alte origini.

Continue reading
Share:
Reading time: 1 min

Popular Posts

FREYA – PRESAGI DI SVENTURA

novembre 13, 2023

La setta della Foresta Nera – Parte I e II

novembre 8, 2023

La setta della Foresta Nera – Parte III

novembre 17, 2023

Di Guerra, Uomini e Orchi

ottobre 24, 2023

Categorie

  • Articoli
  • Casate
  • Estratti
  • Eventi
  • Eventi Storici
  • Illustrazioni
  • Luoghi
  • Mappe
  • Personaggi
  • Racconti
  • Uncategorized

Search

Recent Posts

La setta della Foresta Nera – Parte VI

dicembre 5, 2023

La setta della Foresta Nera – Parte V

novembre 28, 2023

La setta della Foresta Nera – Parte IV

novembre 22, 2023

La setta della Foresta Nera – Parte III

novembre 17, 2023

Like Us On Facebook

Tag Cloud

#tolkien alessandro dumas alexandre dumas arturo pérez reverte avventura classica barbari Caterina Franciosi corona d'acciaio corona d'Italia dumas elfi empowerment ernst junger fantasy fantasy italiano fantasy mediterraneo fantasy storico gladiatores gladiatori hema historical european martial arts horror impero impero romano i tre moschettieri julien gracq letteratura di genere low fantasy low fantasy italiano Marco Rubboli moschettieri Per la Corona d'Acciaio pretoriani pretoriani neri romani salad'arme achille marozzo scherma storica shieldmaiden spaghetti fantasy torneo medievale tre moschettieri vichinghi vikings watson watson edizioni

Freya Post slider

  • GLI ULTIMI EROI DELL’ARENA

  • ESTRATTO: L’ASSEDIO DI TORRE ROSAT

  • ESTRATTO – IL CAMPO DI RE TIBERIO ALL’ASSEDIO DI GRANSEQUOIA

  • Estratto 7

  • Estratto 6

  • Estratto 5

Socialize with me

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

Please enter an Access Token on the Instagram Feed plugin Settings page.

FacebookInstagram
© 2018 copyright. All rights reserved. Abbiamo fatto il possibile per reperire i proprietario dei diritti. Restiamo a disposizione per eventuali adempimenti d'uso